Altgermanische Religionsgeschichte

Band I
I due volumi della monumentale Altgermanische Religionsgeschichte, di Jan de Vries, costituiscono la più esaustiva e completa trattazione della religione degli antichi germani, e rimangono ancora oggi di indiscussa importanza per la disciplina. In questo primo volume, ampio spazio viene dedicato alla disamina delle fonti letterarie, archeologiche e iconografiche, integrate con i dati trasmessi dal folklore e dalle credenze popolari. I fondamenti spirituali dell'antico mondo germanico trovano il loro riflesso nel rapporto tra l'individuo e la Sippe, regolato da un minuzioso sistema di valori personali e sociali, così come nella topografia del mondo metafisico, popolato dalle sfaccettate entità della mitologia secondaria e dominato da una potente concezione del destino e della morte.
Al concetto di "sacro", l'autore dedica il corposo capitolo finale, in cui non solo analizza le declinazioni di questo inafferrabile ambito semantico nel mondo germanico, ma passa in rassegna il complesso sistema socio-religioso che traspare dalle celebrazioni, dai sacrifici, dalla pratica magica e oracolare, dal sacerdozio e dalla natura e architettura dei luoghi sacri. L'accuratezza filologica e la terminologia tecnica si sposano con un'impeccabile chiarezza espositiva e con uno stile pregevole, che rendono quest'opera non solo un manuale di studio, ma anche una godibile, affascinante lettura.